DOTT. SALVATORE SPINNATO

Medico Chirurgo Specialista in Neurochirurgia
VISITE
Esperienza lavorativa |
Dall’ Agosto 2016, Neurochirurgo presso Centro Chirurgia Mininvasiva della Colonna, Istituto Clinico Humanitas Mater Domini, Castellanza (Va)
Dal febbraio 2000 al Giugno 2016 Dirigente Medico di I livello presso la S. C. di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda di Milano
|
Istruzione e formazione |
21-10 1999 Diploma di Specializzazione in Neurochirugia presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Verona
1993 Abilitazione all’Esercizio della Professione di Medico Chirurgo
3-11-1993 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo
1987 Diploma di Maturità Scientifica
Ha partecipato a corsi di aggiornamento e congressi nazionali ed internazionali, ha preso parte all’attività di ricerca clinica concretizzatasi nella pubblicazione di lavori “in extenso” su riviste nazionali ed internazionali.
È autore di saggi di Neuroscienze. |
||
Capacità e competenze personali
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. |
Ha svolto la propria attività professionale di dirigente medico di neurochirurgia con autonomia tecnico-professionale ed organizzativa, provvedendo alla gestione medica dei pazienti ricoverati, ha svolto la guardia neurochirurgica e l’attività ambulatoriale.
Presenta competenze tecnico-professionali nel campo dell’urgenza neurochirurgica e nella patologia di elezione sia cranica che spinale, avendo consolidata autonomia gestionale ed operatoria. Ha svolto inoltre la propria attività dirigenziale in correlazione con altri servizi e strutture nella logica dipartimentale e nell’approccio multidisciplinare ed ha perseguito e raggiunto gli obiettivi assegnati.
|
Capacità e competenze relazionali
|
È stato referente per l’attività di formazione con compiti di coordinatore degli eventi formativi e responsabile delle procedure necessarie per la corretta valutazione e relativo accreditamento degli stessi. Nel campo delle altre competenze organizzative è stato referente per la compilazione della cartella clinica secondo gli standard di Joint Commission International .
Nell’ambito degli eventi formativi ha inoltre rivolto ed indirizzato l’attenzione per l’appropriatezza delle prestazioni a scopo didattico con il personale infermieristico del blocco operatorio, tenendo presente l’iter di sviluppo professionale dello stesso, e mostrando la capacità di motivare e valorizzare il personale stesso nella gestione del paziente in camera operatoria negli approcci cranici e spinali per specifiche patologie.
|
Capacità e competenze tecniche
|
Utilizzo del microscopio operatorio, neuronavigatore e del neuroendoscopio. Tecniche chirurgiche per la stabilizzazione della colonna vertebrale
Ozonoterapia |